Skip to content
CancianiCanciani
  • Menu
  • Menu

Dal 1896 la filosofia delle Distillerie Canciani è riconducibile alle stesse due parole: qualità e tradizione. Da oltre un secolo, infatti,
le Distillerie Canciani usano le stesse ricette per produrre liquori, infusi, bagne e sciroppi di alto livello, utilizzando materie prime “vere” e metodi autentici. L’azienda si è evoluta sfruttando le innovazioni che la moderna scienza alimentare mette a disposizione, ma ha voluto mantenere le caratteristiche di un’impresa a gestione familiare.

Canciani è alto artigianato nella distilleria: dalle specialità concentrate per la pasticceria alle preziose grappe RARE BIANCHE®,dalla frutta immersa nel liquore ai rum più pregiati, i prodotti Canciani rispondono alle più differenziate esigenze.
La storia delle Distillerie Canciani è una storia di famiglia (quella dei Canciani fino alla Prima Guerra Mondiale e quella dei Vittori dopo), di un territorio di confine e di incontro (la Gorizia), di un particolare ramo del settore enogastronomico che lega pasticceria, ristorazione e miscelazione.

Al timone dell’azienda oggi c’è Roberta Vittori, quarta generazione della famiglia che ha acquisito il marchio e l’impianto nel primo dopoguerra. La filosofia è quella di un’azienda a gestione familiare in grado di fare grandi numeri. Con una qualità unica, a partire da ricerca delle migliori materie prime, lavorazioni tramandate di padre in figlio e rapporto diretto con fornitori e clienti.

Solo fornitori certificati, materie prime provenienti dalle migliori coltivazioni in Italia e nel mondo.  Mirtilli del Canada, frutta secca dall’Asia e dall’Africa, ciliegie italiane, erbe di casa nostra. Quali? Le ricette continuano ad essere custodite in grande segreto, dal 1896.

Canciani fa del metodo slow un punto di forza.
La lentezza dei processi naturali è un costo che si ripaga attraverso i risultati d’eccellenza: i distillati e gli infusiCanciani hanno un’ampiezza di profumo e un gusto ineguagliabili.
I metodi di lavorazione sono ancora tradizionali:

I liquori alla frutta sono ottenuti dall’infusione di frutta altamente selezionata, così come quelli alle erbe sono realizzati per macerazione delle stesse per tre o quattro settimane, contro le 24 ore che sono sufficienti in procedure industrializzate.

Le Canciani erano le bagne preferite dai maestri pasticcieri già all’inizio del secolo scorso e continuano ad esserlo ancor oggi. Oggi le competenze acquisite in oltre cento anni di esperienza nei processi di lavorazione hanno determinato l’ottenimento di prodotti qualitativamente elevati, che permettono a chi li usa di avere a disposizione un ottimo ingrediente per le proprie lavorazioni.

vai al prodotto

La linea MasterCake nasce per la pasticceria professionale di alta qualità e pensata per chi vuole fare dolci in casa con una versione pronta e bilanciata, facile da utizzaree con un’ottima resa.

vai al prodotto

Distillati di pura vinaccia, ottenuti da vigneti friulani, da monovitigni, e da altre provenienze selezionate, con varie gradazioni e intensità olfattive e di gusto.

vai al prodotto

La produzione avviene con cura artigianale da infusioni proprie, arricchite anche dalla disponibilità di frutta fresca sapientemente lavorata. La gamma è ampia, variegata e di qualità: spazia dai liquori alla frutta, ai liquori tradizionali,agli amari, all’anice, al gin… fino alla cioccolata.

vai al prodotto

Oltre 120 anni di esperienza alle spalle e lo sguardo sempre rivolto al futuro, per creare prodotti secondo tradizione, tecnicamente innovativi e preparati con ingredienti naturali che soddisfano i gusti del consumatore moderno.
È con questo approccio che Canciani propone la sua nuova collezione di liquori dedicata alla distribuzione organizzata, sette originali varianti in linea con i più attuali trend del mercato. Liquori inconfondibili per stupire i vostri clienti con prodotti speciali, in cui il sapore della tradizione si fonde con il gusto unico dell’alta qualità italiana.

vai al prodotto

Prodotti a 16° con aromatizzazione marcata, di notevole densità, adatti per la guarnizione, che mantengono il prodotto bene in evidenza e non si fondono con il gelato stesso.

vai al prodotto

La preparazione è totalmente artigianale. La frutta è di prima scelta e la lavorazione avviene immediatamente dopo la raccolta.
Il prodotto finito è ottenuto dalla messa in infusione della frutta, che viene lasciata in questo stato per parecchio tempo per mantenere le caratteristiche organolettiche e di consistenza del frutto.

vai al prodotto

Le composizioni e i metodi di lavorazione di distillati, liquori e sciroppi Canciani sono gli stessi dal 1896.

Ma c’è una ricerca continua per ottenere prodotti qualitativamente migliori e rispondere alle mutate esigenze del gusto e del mercato.

Ad esempio, nel comparto pasticceria, accanto agli evergreen a base di rum, bagne e sciroppi seguono trend diversi, come la crescente richiesta di bagne analcoliche per dolci e altre preparazioni alcol free, o la riscoperta di ricette regionali di cui

la tradizione italiana è molto ricca.

Mimosa, red velvet, torta al caffè: sono solo alcuni esempi di dessert in cui la bagna alcolica recita una parte da protagonista, ricette tipiche costantemente rivisitate per rispondere a esigenze diverse.

Torte, pasticcini, cupcake: sono solo alcuni esempi d’utilizzo in cui la bagna alcolica recita una parte da protagonista, ricette costantemente rivisitate, per rispondere ai nuovi trend della pasticceria.

modulo richiesta informazioni

Copyright 2021 © Canciani sas
Cod. Fisc. e Partita IVA IT00040920316 - Registration No. GO 19121
  • Home
  • Bagne
  • Master Cake
  • Selezioni
    • Grappe
    • Liquori & Sciroppi
  • Liquori per Gelati
  • Frutta al Liquore
  • Infusi & Liquori
  • Shop
  • Contatti
  • Condizioni di vendita
  • Accesso

Accesso

Hai perso la password?